
Campari ha annunciato di aver acquisito la start–up milanese di e–commerce di vini, Tannico. Il gruppo di bevande alcoliche italiano ha acquisito Tannico per una somma non rivelata.
Tannico, Una storia di successo
Fondata alla fine del 2012 da Marco Magnocavallo, Tannico è diventata una delle principali piattaforme di e–commerce di vini in Italia.
L‘acquisizione di Tannico da parte di Campari segna l‘ultima mossa dell‘azienda nel settore dei vini. Campari possiede già una serie di marchi di vini tra cui Cinzano, Zedda Piras e Riccadonna. L‘azienda ha anche una collaborazione con il marchio di vini francesi G.H. Mumm.
Un‘opportunità di crescita
L‘acquisizione di Tannico consentirà a Campari di ampliare le sue attività di e–commerce in Italia e in tutta Europa. L‘azienda ha dichiarato che l‘acquisizione sarà un‘opportunità per espandere la sua presenza nel mercato dei vini premium, sfruttando la conoscenza di Tannico nell‘ambito del settore.
Campari ha inoltre dichiarato che Tannico rimarrà una piattaforma indipendente, con la stessa identità, i prodotti e la leadership attuali. L‘azienda continuerà anche a lavorare con i suoi partner di venture capital per sviluppare l‘attività.
L‘acquisizione di Tannico da parte di Campari segna un grande passo in avanti per l‘azienda italiana nel settore dei vini. L‘acquisizione consentirà all‘azienda di espandere la sua presenza nel mercato dei vini premium e di sfruttare la conoscenza di Tannico nel settore.